FIDES Logo

Bitcoin supera 1 trilione di capitalizzazione realizzata

Data di creazione: 18 Luglio, 2025

Ultimo aggiornamento:

Bitcoin ha superato la soglia di 1 trilione di dollari in capitalizzazione realizzata, una metrica chiave che misura il valore effettivo investito nella rete. Questo indica un mercato più robusto, dominato da possessori a lungo periodo e supportato da volumi in forte ripresa su spot, futures ed ETF, con transazioni on-chain ai massimi storici.

Capitalizzazione realizzata: un nuovo traguardo

Grafico 1: Capitalizzazione realizzata di Bitcoin. Fonte: Glassnode.

La capitalizzazione realizzata è una metrica che valuta il valore di mercato di Bitcoin basandosi sul prezzo a cui ogni moneta è stata spostata l'ultima volta. Superare 1 trilione di dollari in questa metrica suggerisce una base di investitori più solida e meno propensa alla vendita, indicando una maturazione del mercato.

Volumi on-chain in crescita

Grafico 2: Volume on-chain di Bitcoin. Fonte: Glassnode.

L'aumento dei volumi on-chain, ovvero il valore totale delle transazioni registrate sulla blockchain, conferma l'attività crescente della rete. Questo è un segnale positivo per la salute e l'adozione di Bitcoin.

Ripresa dei volumi su spot e futures

Grafico 3: Volume spot di Bitcoin. Fonte: CryptoQuant.

Grafico 4: Volume futures di Bitcoin. Fonte: CryptoQuant.

Sia il mercato spot (scambi diretti di criptovalute) che quello dei futures (contratti derivati) stanno registrando una forte ripresa dei volumi. Questo indica un rinnovato interesse da parte di investitori e trader, contribuendo alla liquidità e alla stabilità del mercato.

Flussi degli ETF in aumento

Grafico 5: Flussi netti giornalieri degli ETF Bitcoin spot. Fonte: Farside Investors.

L'introduzione e il successo degli ETF (Exchange Traded Funds) su Bitcoin hanno aperto le porte a un nuovo segmento di investitori istituzionali e retail. I flussi positivi in questi strumenti finanziari sono un chiaro indicatore di una crescente adozione mainstream e di fiducia nel Bitcoin come asset di investimento.

Conclusione: Questi indicatori combinati dipingono un quadro di un mercato Bitcoin in salute, con una base di investitori solida e un'attività in crescita su tutti i fronti.

Disclaimer:

Nonostante tutti gli sforzi dell'umanità, nessuno di noi può prevedere il futuro, e gli eventi passati non sono in alcun modo indicativi di ciò che potrebbe accadere in seguito. Tutti i metodi e i concetti presentati in questa report hanno carattere generale e devono essere considerati esclusivamente a scopo educativo, informativo e di intrattenimento. Le analisi, i grafici e le opinioni contenute in questo documento sono frutto di elaborazioni statistiche fornite dall'algoritmo FIDES AI e rappresentano unicamente una interpretazione personale dei dati di mercato. Le informazioni qui riportate non costituiscono né possono essere intese come consulenza finanziaria, raccomandazioni operative, sollecitazione all'investimento o invito all'acquisto/vendita di strumenti finanziari ai sensi degli artt. 1 e 18‐bis del D.Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 (TUF) e successive modifiche, né ai sensi della normativa europea MiFID II. Ogni decisione di investimento eventualmente assunta sulla base di tali contenuti è presa in piena autonomia e sotto la propria esclusiva responsabilità. L'autore e FIDES AI non garantiscono né la completezza né l'esattezza delle informazioni fornite e declinano qualsiasi responsabilità per eventuali perdite o danni, diretti o indiretti, derivanti dall'utilizzo di questo materiale. I mercati delle criptovalute sono altamente volatili e speculativi; si raccomanda di effettuare proprie verifiche indipendenti e di consultare professionisti abilitati prima di intraprendere qualunque operazione di trading o investimento.

La tua dose settimanale di intuizioni e innovazione tecnologica.

© 2025 FIDES. Tutti i diritti riservati.